IL DOLORE
Rivisitazione patogenetico-clinico-terapeutica
Auditorium DOMUS MEDICA - S. Cesario (Lecce)
All'evento sono stati attribuiti 5,5 CREDITI ECM
Categorie: neurologi, psichiatri, psicologi, fisiatri, immunologi, MMG e infermieri
All'evento sono stati attribuiti 5,5 CREDITI ECM
Categorie: neurologi, psichiatri, psicologi, fisiatri, immunologi, MMG e infermieri
15.30 registrazione dei partecipanti
Prolusione
Piero Achille
Saluto delle Autorità
I SESSIONE
Moderatori
Gianfranco Megna, Eduardo Pascali
Vie e centri del dolore
Vincenzo Benagiano
Infiammazione e dolore
Emilio Jirillo
Il dolore neuropatico
Sandro Marulli
Discussione
II SESSIONE
Modificazioni psicopatologiche nel dolore cronico
Francesco Margari
Le cefalee quale paradigma di dolore-malattia
Piero Achille
Dolore e sistema andocannabinoide (ECS) prospettive terapeutiche
Donato G. Mitola
Dolore e sistema andocannabinoide (ECS) prospettive terapeutiche
Donato G. Mitola
discussione
Conclusioni
Compilazione test ECM
MODERATORI E RELATORI
Piero Achille
Specialista in Neurologia, in Farmacologia ed in Medicina Fisica e Riabilitazione
Consulente scientifico Domus Medica
Vincenzo Benagiano
Professore Associato di Anatomia Umana - Dipartimento di Anatomia Umana e Istologia - Università degli Studi “Aldo Moro” - Bari
Emilio Jirillo
Professore ordinario di Immunologia - Università degli Studi
“Aldo Moro” - Bari
Paolo Livrea
Professore ordinario di Neurologia - Coordinatore Raggruppamento
Unità Operative Scienze Neurologiche - Policlinico - Bari
Preside Facoltà Medicina e Chirurgia - Università degli Studi “Aldo Moro” - Bari
Francesco Margari
Professore aggregato di Psicopatologia, Igiene Mentale e Psicopatologia - Università degli Studi “Aldo Moro” - Bari
Sandro Marulli
Dirigente medico II livello - Centro per la terapia del dolore - Ospedale
“Vito Fazzi” - Lecce
Gianfranco Megna
Professore ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa - Università degli Studi “Aldo Moro” - Bari