ARGOMENTI DI CARDIO-NEUROLOGIA
Lecce, 16-17 Maggio 2014
Hotel Leone di Messapia
Strada Provinciale Lecce-Cavallino, 32, 73100
Presidente del Congresso: G. Trianni
Responsabili Scientifici: dott. L. Barbarini, dott. C.A. Greco
N. Partecipanti: 100
Categorie Accreditate: Cardiologi, Neurologi, Medici Internisti, MMG, Infermieri,
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
VENERDI’ 16 Maggio
FORAME OVALE PERVIO E ISCHEMIA CEREBRALE CRIPTOGENICA
Presidente del Congresso: Dott. G. Trianni
Segreteria Scientifica: Dott. L. Barbarini,
C.A. Greco
Ore 14:30 Saluto delle Autorita’
I Sessione: LA DIAGNOSI
Moderatori: Dott. G. Trianni, Dott. M. Costantini
Ore 15.00 Inquadramento al problema
Dott. C. Greco
Ore 15.20 Valutazione dell’ictus criptogenico: il percorso diagnostico e
terapeutico nelle mani del neurologo
Dott.
P. Cerrato
Ore 15:40-17.00 LO STUDIO DEL FOP
Ore 15.40 Ecocardiocontrastografia TT: indicazioni, modalita’ di
esecuzione ed accuratezza diagnostica
Dott. V. De Rito
Ore 16.00 Eco-Doppler transcranico:
indicazioni e impatto pratico alla luce della nuova position paper
multidisciplinare
Dott. V. Manuppelli
Ore 16.20 Ecocardiogramma transesofageo: indicazioni, e stratificazione
prognostica
Dott. V. Manuppelli
Ore 16.40 Indicazioni controverse alla ricerca del FOP in prevenzione
primaria: Il caso dei
pazienti con emicrania, in gravidanza con aneurisma del setto interatriale, nel
subacqueo…
Dott. A. Tondo
DISCUSSIONE: 17-00-17.15
COFFEE BREAK 17.15-17.45
II Sessione: LA TERAPIA
Moderatori: Dott. F. Cavalieri, Dott. G.
Piccinni
Ore 17:45 La Terapia Medica:
indicazioni, scelta dei farmaci e loro complicanze
Dott.ssa M.Caggiula
Ore 18.05 La Terapia Interventistica: indicazioni, modalità di
esecuzione e complicanze
Dott. A. Montinaro
Ore 18.25 Tavola rotonda: Proposta Operativa di trattamento dei pazienti
con stroke criptogenico e PFO
C.A. Greco, L. Barbarini, A. Montinaro, F.
Magliari, G. Trianni, A Tondo, P.Cerrato
SABATO 17 MAGGIO
ICTUS ISCHEMICO
I SESSIONE: LA VALUTAZIONE DIAGNOSTICA DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE
Moderatori:
Dott. G. Trianni, dott. F. Magliari
Ore 09.00 Il neurologo nella gestione clinica del paziente con ictus
cerebrale in fase acuta: il percorso diagnostico
Dott. L. Barbarini
Ore 09.20 Il ruolo del cardiologo nell’inquadramento clinico del
paziente con ictus cerebrale
Dott. M. Garzya
Ore 09.40 Il ruolo dell’eco-Doppler dei tronchi sovra-aortici
Dott. M. Scardia
Ore 10.00 Valore diagnostico e prognostico dell’ecocardiogramma nel
paziente con ictus cerebrale.
Dott. C.A. Greco
Ore 10.20-10.40 DISCUSSIONE
Ore 10.40-11.00 Coffe Break
II SESSIONE: LA TERAPIA DEL
PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE
Moderatori:
Dott. L. Barbarini, Dott. M.Accogli
Ore 11.00 la terapia trombolitica nello stroke ischemico: lo stato
dell’arte
Dott.ssa A. Falcou
Ore 11.20 Il radiologo interventista nella cura del paziente con ictus
cerebrale. Dalla definizione diagnostica di lesione embolica alla terapia
interventistica
Dott. F. Lupo
Ore 11.40 La gestione della terapia anticoagulante nel paziente con
ictus ricoverato in Stroke Unit.
Dott.ssa A. Falcou
Ore 12.00 La profilassi tromboembolica nella fibrillazione atriale:
ruolo dei nuovi anticoagulanti orali.
Dott. E. Pisanò
Ore 12.20 Il trattamento dell’ipertensione arteriosa nel paziente con
ictus cerebrale: dalla stroke unit alla terapia a lungo termine
Dott. P. Santalucia
Ore 12.40 Dubbi risolti e domande ancora aperte dopo l’attenta lettura
delle linee guida sul trattamento del paziente con ictus
Dott. P. Cerrato
Ore 13.00 Discussione
13.30 Questionario ECM