METODOLOGIA
E TECNICA DELL’ACCESSO VASCOLARE
PER
EMODIALISI
26/27/28 Maggio 2014
Sala Conferenze NEFROLOGIA – DIALISI
AZ. OSPEDALI RIUNITI – FOGGIA
Viale L. Pinto. 251- 71122 Foggia
Responsabile Scientifico: Dott. Michele Di Dio
N. Partecipanti: 12 // Categorie Accreditate: Nefrologi,
Medici Internisti, MMG
27 maggio 2014
ore 14:00
Registrazione al corso
14:30) INTRODUZIONE AL CORSO.:
Epidemiologia dell’Insufficienza
renale cronica – dialisi:. Prof. G.
Grandaliano
Storia degli accessi vascolari: M. Di Dio
15:30) METODI DI VALUTAZIONE DEL LETTO VASCOLARE
Anatomia topografica
vascolare arto superiore ed inferiore: M. Di Dio
Fondamenti di diagnostica
eco-color-doppler: M. Forcella
Esame clinico vascolare
preoperatorio: M. Di Dio
Valutazione
eco-color-doppler preoperatorio: M. Forcella
Coffee break
18:00-19:30) SESSIONE PRATICA CON TUTOR
Eco-color-doppler vasi
arteriosi e venosi arti superiori e collo : M. Forcella, M. Di Dio
28 maggio 2014
I^ sessione
GLI ACCESSI VASCOLARI PER DIALISI
:DALLA PROGGETTAZIONE AL CONFEZIONAMENTO
8:30) LA FISTOLA ARTERO-VENOSA PER DIALISI
La fistola artero-venosa con
vasi nativi: Tecniche chirurgiche – Strumentario: M Di Dio
La fistola artero-venosa
protesica: Tecniche chirurgiche – Strumentario: A. Bandera
Fistole altero-venose
alternative: M. Di Dio
10:45)
Coffe break
11:00) COMPLICANZE E FOLLOW UP
Complicanze della fistola AV
vasi nativi: M. Di Dio
Complicanze della fistola AV
protesica: A. Bandera
Follow up clinico: M. Di
Dio
Follow up strumentale con
eco-color-doppler: M. Forcella
Valutazione flebografia e
trattamenti endovascolari : S. Balzano
Esercitazione con tutor di
trattamenti endovascolare di base: S. Balzano
13:30) Colazione di lavoro
II^ sessione
14:30) IL CATETERE VENOSO CENTRALE PER DIALISI
Tipologia dei dispositivi: M. Di
Dio, A. Bandera
Indicazioni : M. Di
Dio, A. Bandera
Tecnica di posizionamento
ecoguidata : M Forcella
Complicazioni meccaniche : M. Di
Dio
Complicazioni settiche: A.
Carretta
Lock terapy: M.
Di Dio
17:30 – 19:30) - Simulazione di posizionamento
CVC su manichino o altri dispositivi
- Esercitazioni di valutazione
ecografia ed eco-color-doppler:
Efficienza e complicanze delle FAV : M.
Forcella, M. Di Dio, A. Bandiera
29 maggio 2014
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Ore 8:30
- IN SALA OPERATORIA: a
seconda della disponibilità di casi clinici:
FAV:M. Di Dio – CVC:M. Forcella
- IN RADIOLOGIA
INTERVENTISTICA: S. Balzano
Mappatura venosa -
Trattamento endovascolare complicanze
accessi vascolari per dialisi
- VISIONE FILMATI : M. Di
Dio, A. Bandera
Osservazione di interventi
con discussione degli aspetti teorici e pratici
Confezionamento di una FAV
vasi nativi - protesica
Posizionamento di CVC a
lunga permanenza
Ore 13:30 - Compilazione questionari e chiusura corso