Impariamo dai casi clinici
Lecce, Hotel Hilton Garden Inn
13 Dicembre 2014
Direttore del corso: Dr. Silvano
Vitale
N. Partecipanti: 70
Categorie
Accreditate: Pediatri, Otorinolaringoiatri, Logopedista, Tecnici Audiometristi, Tecnici Audioprotesisti,
Medici di Medicina Generale (MMG)
08.00
Registrazione partecipanti
08.15 Saluto e presentazione del Corso
Moderatori: L. De Giovanni - M. Pizzolante
08.45
Iper-reattività
rino-bronchiale aspecifica.
E’ più importante dell’allergia?
G. Maietta
09.15
Vertigine nel bambino
S. Vitale
09.45 Reflusso
gastro-esofageo.
E’ una moda o una realtà?
P. Caprio
10.15
Ipoacusia: dallo screening
all’impianto cocleare.
S. Vitale
10.45
Coffee break
Moderatori:
R. Montinaro - A. Cataldi
11.15
Videoconferenza: OSAS in età pediatrica
S. Cazzato
11.45
Ritardo dello sviluppo del
linguaggio.
Quello vero e quello falso
P. Monastero
12.15
IRR e Flogosi: rimedi
fitoterapici non invasivi, sicurezza ed efficacia
S. Vitale
12.45
La respirazione orale.
Quale il ruolo dell’ortodontista.
A. Manni
13.15
Otite acuta e cronica.
La miglior pratica in età evolutiva
S. Vitale
13.45
Chiusura dei lavori e questionari ECM
Razionale Scientifico
Questo corso ha
l’obiettivo di fornire aggiornamento e approfondimento, secondo linee guida e
medicina dell’evidenza, di percorsi diagnostici e terapeutici su argomenti di
riscontro molto frequente nella pratica quotidiana. Si è scelto una metodologia
totalmente interattiva e basata sullo svolgimento di casi clinici. Sono
previsti, pertanto, alti gradi di informalità affinché il gruppo di lavoro
possa trarne il maggiore vantaggio possibile. Ogni argomento è sviluppato
mediante un caso clinico e verrà svolto
da un relatore che porrà varie domande che prevedono risposte multiple. Ogni
partecipante disporrà di un telecomando (televoter) attraverso il quale darà la
sua risposta. Il relatore commenterà i vari gruppi di risposte date. E ‘altresì
prevista una videoconferenza su “le infezioni respiratorie ricorrenti” .
Inoltre una sessione dal titolo: “Farmaci Si e Farmaci No: miti o realtà?” è
dedicata all’uso-abuso-cattivo uso di farmaci-integratori e quindi all’interessante
concetto del choosing wisely (scegliere saggiamente).