Sabato 6 giugno 2015
Sala conferenze ASL Lecce
Responsabile
scientifico: Enrico D’Ambrosio
Relatore:
Mauro Risio
Programma scientifico
9,00-11,00 - Morfogenesi della displasia e degli
adenomi convenzionali
11,00-11,30 Coffee
Break
11,30 - 12,30 - Le lesioni serrate
12,30 - 13,30 - La neoplasia pT1 (adenomi
cancerizzati)
13,30-15,00 – Light
Lunch
15,00-19,00 -
Osservazione e discussione di casi al microscopio multitestata (18
posti)
19,00-19,30 Chiusura
del Corso e questionario ECM
Razionale scientifico
L'evento si propone di fornire le basi istopatologiche e bio-molecolari
della tumorigenesi colorettale, con particolare riferimento ai criteri di
diagnosi differenziale e di riproducibilità diagnostica delle singole lesioni e
le indicazioni al trattamento conseguenti alla diagnosi patologica.
L'evento formativo prevede inoltre l'esame di una numerosa e
selezionata casistica istopatologica che sarà valutata con l'ausilio del
microscopio multitestata e con metodologia interattiva per affinare le capacità
applicative dei criteri diagnostici in questo settore della patologia