LA
LESIONE DEL LCA:
DAL TRAUMA AL RITORNO IN CAMPO
DAL TRAUMA AL RITORNO IN CAMPO
Bari, 4 Luglio 2015
Sala conferenze, Stadio San Nicola
Presidente Onorario:
Prof. B. Moretti
Organizzatori e
Segreteria Scientifica: L. Moretti – G.
Vavalle
N. Partecipanti: 150 // Categorie Accreditate: Medici Ortopedici, Fisiatri, Medici dello
Sport, Terapisti della Riabilitazione, Laureati Scienze Motorie, Preparatori
Atletici.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
08.15 Registrazione dei partecipanti
08.30 Open coffee
I^ SESSIONE Moderatori: R. Laforgia – N. Petruzzellis - L.
Musci
9.00 – 9.07 Biomeccanica del ginocchio e del LCA:
S. De Giorgi
9.14 – 9.21 La rottura del LCA: epidemiologia e meccanismi patogenetici. F.
Ippolito
9.28 – 9.35 La gestione dell’atleta traumatizzato N. Mariani / L. Miolla
9.42 – 9.49 Il trattamento incruento - pro e contro e quali risultati - A.
Panella
9.56 – 10.03 Le lesioni associate e loro gestione- F. Fantasia
10.10 – 10.17
La preparazione all’intervento: M. Di Giacomo
10.24 – 10.31 La ricostruzione del LCA: principi di tecnica chirurgica (Mini-relive). G.
Lobianco
10.38 – 10.45
Selezione del trapianto –
Mini Buttle: T. Rotuleo: A. Mocci - T. Flessori: L. Moretti
Mini Buttle: T. Rotuleo: A. Mocci - T. Flessori: L. Moretti
11.07– 11.14 C’è spazio per la ricostruzione con il doppio fascio: dove siamo? O.
De Carolis
11.21 – 11.28 L’impiego degli allotrapianti e dei ligamenti artificiali nella
ricostruzione del LCA
L. Dell’Erba
II^ SESSIONE Moderatori: C. Carlomagno – L. Limonciello – M.
Ottaviano
11.40 -11.47
Esiste l’atleta a rischio di rottura/rirottura del LCA ?
Quali programmi di prevenzione. G. Vavalle
Quali programmi di prevenzione. G. Vavalle
11.54 – 12.01 I principi riabilitativi del ginocchio “non operato”. F.
Bozzetti
12.07 – 12.14
I Cardini della Riabilitazione
post-operatoria. L. Angelelli
12.21– 12.28 Evidence Based Practice nella riabilitazione del LCA operato: Fra miti e
Realtà scientifica. F. Maselli
12.35 – 12.42 Il recupero della propriocezione e del
gesto atletico M. Vespasiani
12.49 – 12.56 Ruolo
delle ortesi e dei bendaggi funzionali: V. Pascale
13.03 – 13.10 Il ritorno in campo. G. Palaia
13.17 – 13.30 Discussione
13.30 – 14.30 WORKSHOP
sul chinesiotaping
14.30 – 15.00 Light lunch
15.00 – 15.30 Chiusura dei lavori
15.30 – 16.00 Questionario ECM