GLAUCOMA E SUPERFICIE OCULARE, DALL’EPIDEMIOLOGIA
ALL’INQUADRAMENTO CLINICO DEL PAZIENTE
Colombaro di Cortefranca (BS), 04 – 05 Luglio 2015
Relais Franciacorta – Via Manzoni n. 29
Responsabile Scientifico: dr. Salvatore
Troisi
N. Partecipanti: 50 // Categorie
Accreditate:Medici chirurghi (Specialisti in Oftalmologia)
1° GIORNO – 04 Luglio 2015
H 09:00 – 09:30 | Registrazione
H 09:30 –
10:00 | Epidemiologia e
fattori di rischio
- D. Sisto
H 10:00 – 10:30 | Relazione tra danno funzionale e strutturale
- D. Sisto
H 10:30 –
11:00 | 1 o 2 mm/Hg hanno
rilevanza clinica?
-
D. Sisto
H 11:00 –
11:30 | Coffee break
H 11:30 –
12:00 | Si deve riservare la
terapia più efficace in un secondo momento?
- L. Loffredo
H 12:00 – 12:30
| Terapie
personalizzate, monoterapie e terapie di associazione
-
L. Loffredo
H 12:30 – 13:30
| Discussione
- L. Loffredo
- D. Sisto
H 13.30 | Conclusioni
2° GIORNO – 05Luglio 2015
H 09:00 – 09:30 | Registrazione
H 09:30 – 10:15 | Background e classificazione
- S. Troisi
H 10:15 – 11:00 | Inquadramento e gestione del paziente con occhio secco nella
pratica clinica
- S. Troisi
1° GIORNO – 04 Luglio 2015
2° GIORNO – 05Luglio 2015