LA CKD-MBD NEL TRAPIANTO RENALE
ESPERIENZE CLINICHE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA
Roma, 18 Settembre 2015
Aula Conferenze Policlinico
Umberto I –
Dipartimento di Urologia, Viale del Policlinico 155
Responsabile Scientifico: dr.ssa Marzia Pasquali
N. Partecipanti: 25 // Categorie Accreditate: Nefrologi
8.30 Registrazione dei
partecipanti – Welcome coffee
8.50 Saluto del Direttore DAI Nefrologia Urologia
Prof. Vincenzo GENTILE
9.00 CKD-MBD nel trapianto
renale: Utilità dei parametri biochimici.
Introduzione: Marzia PASQUALI
Introduzione: Marzia PASQUALI
9.15 Casi clinici / Quesiti
particolari
10.00 CKD-MBD nel trapianto renale: Utilità delle Indagini strumentali
Introduzione: Carlo MASSIMETTI
Introduzione: Carlo MASSIMETTI
10.15 Casi clinici / Quesiti
particolari
11.00 Terapia dell’IPS post-Trapianto renale
Introduzione: Carlo MASSIMETTI
Introduzione: Carlo MASSIMETTI
11.15 Casi clinici / Quesiti
particolari
12.15 Discussione - Moderatore:
Marzia PASQUALI
(La discussione verterà sulla
tematica della CKD-MBD nel trapianto renale e l’utilità dei parametri
biochimici, delle indagini strumentali e della terapia dell’IPS post-trapianto
renale)
13.00 Lunch
14.30 CKD-MBD nel Tx: influenza della terapia immunosoppressiva
Introduzione: Paolo DE PAOLIS
Introduzione: Paolo DE PAOLIS
14.45 Casi clinici / Quesiti
particolari
15.15 Interferenze tra farmaci
immunosoppressori e terapia dell’IPS
Introduzione: Paolo DE PAOLIS
Introduzione: Paolo DE PAOLIS
15.30 Casi clinici / Quesiti
particolari
16.00 Discussione – Moderatore: Marzia PASQUALI
(La discussione tratterà del
CKD-MBD nel Tx e l’influenza della terapia immunosoppressiva e le interferenze
tra farmaci immunosoppressori e terapia dell’IPS)
16.15 Considerazioni finali
- Sandro MAZZAFERRO
16.45 Questionario ECM e chiusura
dei lavori