VI CORSO
DEL SALENTO
Migliorare le performance della sale operatorie
17-18-19 Settembre 2015
Lecce, Tenuta Licastro
Presidente:
Dr. C. Manca
Responsabile
scientifico: dott.ssa A.M. Brunetti
N.
Partecipanti: 100
Categorie
Accreditate: Chirurgia Generale, Anestesia e Rianimazione, Infermieri
Giovedì 17 Settembre
14.30 Registrazione dei partecipanti
14.45 Saluto delle Autorità
15.00 Moderatori: G. Pulito, C.
Manca
Relatore: Y. Leykin
Linee guida,
protocolli, modelli organizzativi e percorsi a confronto per la gestione del
paziente post-chirurgico
17.00 Coffee Break
17.15 Relatore: A. R.. Marseglia
Relazione da
definirsi
19.15 Chiusura dei lavori
Venerdì 18
Settembre
08.30 Moderatori: S. Fracella,
G. Rollo
Relatore: F. Venneri
La gestione
del rischio clinico in chirurgia: approccio proattivo alla gestione
dell’emergenza
10.00 Relatore: S. Bianchi
Il
management del processo produttivo della linea chirurgica in un ospedale
organizzato per intensità di cura
10.30 Coffee break
10.45 S. Bianchi e F. Venneri
Attività
pratica: suddivisione in gruppi di lavoro da 25 persone. Verranno sottoposte 5
tematiche con casi clinici/organizzativi da risolvere e successiva restituzione
in platea con metodo clean gestite da S. Bianchi e F.
11 .45 Relatore: Relazione da Definirsi
13.45 Colazione di lavoro
14.30 Moderatori: A. Perrone, P.
Ciminiello - Relatore: F. Girardi
Sulla base
di quali indicatori misurare le performance della sale operatorie? Visione
globale e sistematica del problema per una riorganizzazione dei servizi
operatori in seguito alla crisi economica
16.30 Relatore: R. Biancat
Team
building
19.00 Chiusura dei lavori
Sabato 19 Settembre
08.30 Moderatori: Da definirsi Relatori: A. Cambieri, Dr.ssa M.E. D’Alfonso
La
gestione del percorso del paziente chirurgico e l’ospedale per intensità di
cure
11.00 Coffee
Break
11.15 Relatore:
R. Tartaglia (Firenze)
Come
si può sviluppare la cultura della sicurezza del paziente?
13.30 Conclusioni
A.M. Brunetti
14.15 Chiusura dei lavori e Compilazione
Questionario ECM