VI MEETING ASSOCIAZIONE ITALIANA
AUDIOMETRISTI
BARI, 5 Marzo 2016 – HOTEL
EXCELSIOR
Inquadramento giuridico, responsabilità e best practice della
selezione delle professioni sanitarie nella pubblica amministrazione. Verità e
falsi miti
100 partecipanti
Accreditato per tutte le professione sanitarie
PROGRAMMA
Moderatori :
Rodolfo Sardone, Roberta Montesano, Lorena Ferdenzi, Luca Benci
Ore 8,30 – Luca Benci – Giurista Diritto Sanitario
Le
professioni sanitarie negli ultimi 20 anni: dai profili professionali al “comma
566” della legge di stabilità 2015. Le norme in vigore. Cosa Cambia nella
responsabilità professionale delle PPSS non mediche con la “legge Gelli”?
Ore 9,30- Giovanni Battista Aspromonte - Comandante Carabinieri NAS Bari
Abusivismo
Professionale – Come quando e a chi rivolgersi quando si sospetta un abuso
delle proprie competenze professionali–
Ore 10,30 – Fabrizio Cecinato – Amministrativista –
Pubblico Impiego
Best
Practice nelle assunzioni pubbliche. Il percorso corretto nella selezione del
personale degli Enti Sanitari, validità delle graduatorie, quando impugnare gli
atti di un concorso.
Ore 11,30 – Luca
Benci – Giurista Diritto Sanitario
Atto medico
e atto sanitario. I limiti del medico. Verità e falsi miti.
Ore 12,30 –
Dibattito guidato – Luca Benci ,
Fabrizio Cecinato, Cristina Rinaldi, Nas Bari
Ore 13,00
–Verifica Test ECM e chiusura lavori
Pausa pranzo
Ore 14,30
5° Meeting
A.I.T.A. e rinnovo cariche associative.
Ore 16,00
Conclusione dei Lavori
Le
condizioni di legittimità dell’esercizio della professione di audiometrista in
relazione alla recente giurisprudenza
Ore 15,30 –
Chiisura Dell’Assemblea
Responsabile Scientifico : Rodolfo
Sardone
Segreteria Scientifica:
Prof. Rodolfo
Sardone
Dott.ssa Roberta
Montesano
Dott.ssa Mariagrazia
D’Errico
Dott.ssa Lorena
Ferdenzi
Relatori:
Avv. Fabrizio
Cecinato
Dott. Luca
Benci
Nas Bari: Giovanni
Battista Aspromonte