III CONVEGNO DI GASTROENTEROLOGIA
ONCOLOGICA
Luogo: Galatina- Hotel Hermitage
Data: 23-24 Settembre 2016
Comitatato Scientifico: S.
Mancarella, D. De Giorgi
N. Partecipanti: 100
Categorie Accreditate: Medici
Chirurghi (Specialisti in radiologia, chirurgia generale, ginecologia, medicina
nucleare, radioterapia, oncologia, anatomia patologica, gastroenterologia, Medici di Medicina
Generale) Infermieri.
1° GIORNO – 23 Settembre 2016
Ore
14.30 Registrazione partecipanti
Ore
14.45 Saluto delle autorità
Ore
15.00 Presentazione Del Corso
S.Mancarella, D. De Giorgi
I SESSIONE
ALGORITMO
TERAPEUTICO NEL CARCINOMA MAMMARIO AVANZATO
Moderatori: S. Mancarella, M. Roselli
Ore
15.20 Sequenza Terapeutica nella Malattia HER 2 Negativa
P.
Marchetti
Ore
15.40 Sequenza Terapeutica nella Malattia HER 2 Positiva
G.
Condemi
Ore
16.00 Sequenza terapeutica nella malattia triple negative
P. Marchetti
Ore
16.20 Discussione
Ore
16.40 Coffee break
II SESSIONE
EMERGENZE IN
ONCOLOGIA
Moderatori: G. Di Rienzo, D. De Giorgi
Ore
17.00 Il Versamento Pleurico
Giovanna
Imbriglio
Ore
17.15 Il Versamento Addominale
O.
Potì
Ore
17.30 Il Versamento Pericardico
A.
Amico
Ore
17.45 Complicanze infettive
P.
Tundo
Ore
18.00 Discussione
III SESSIONE
DALLA EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI ALL’AIUTO
CONCRETO AI PAZENTI
Moderatori: A. Liguori, V. Chittano
Ore
18.15 Epidemiologia dei tumori: la coscienza di un problema
F.
Quarta
Ore
18.30 I livelli di assistenza oncologica nell DSS di Galatina
C.
Esposito
Ore
18.45 L’assistenza del malato a domicilio: ruolo del volontariato
S.
Mancarella
Ore
19.00 Il ruolo dello Psico-Oncologico
nel team multidisciplinare
A.Martiriggiano
Ore
19.15 Cuore Amico una realtà salentina al servizio della solidarietà umana
P.
Pagliaro
Ore
19.30 Discussione
Ore
19.45 Chiusura dei lavori
2° GIORNO – 24 Settembre 2016
Registrazione. 8.45
IV SESSIONE
PRECANCEROSI
E TUMORI DELLE VIE BILIARI. NUOVE OPPORTUNITA'
DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE
Moderatori: M. Guida, R. Chiavaroli
Ore
09.00 Il Gold Standard dell’imaging
C.
Nuzzo
Ore
09.15 Il Ruolo dell’endoscopia
G.
Funaro
Ore
09.30 Il Ruolo del patologo
E.
Colosimo
Ore
09.45 Verso una tailored surgery
D.
Lorusso (castellana grotte)
Ore
10.00 Sequenza terapeutica: dalla malattia operabile alla malattia avanzata
C. Barone
Ore
10.15 Discussant Gianni Marcucci, S.
Mancarella
Ore
10.30 Coffee break
V SESSIONE
LO SCENARIO
TERAPEUTICO NEL CARCINOMA DEL RETTO
Moderatori: S. Mancarella, Torsello, G.
Surico,
Ore
10.50 L’imaging nella stadiazione preoperatoria
Ilaria
Zecca
Ore
11.10 Trattamento integrato nel ca rettale. Ruolo dell’oncologo
C.
Barone
Ore
11.30 Ruolo del Radioterapista
G.
Bove
Ore
11.50 Ruolo del chirurgo
D.
De Giorgi
Ore
12.10 Il Trattamento adiuvante
S.
Mancarella
Ore
12.30 Discussant Giovanni Condemi,
Massimo Viola
Ore
12.45 Questionario ECM e chiusura dei lavori
Consegna
salvadanaio a Cuore Amico