LA
FIBROSI del FEGATO
Luogo: Gallipoli- Victoria Palace
Data: 7/8 Ottobre 2016
Responsabile Scientifico: Roberto Chiavaroli
N. Partecipanti: 100
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Medicina
Interna, Medicina Generale, Malattie Infettive, Gastroenterologia,
Radiodiagnostica, Oncologia)
1°
GIORNO – 7 Ottobre 2016
14.00 Registrazione dei partecipanti
14.30 Presentazione del Corso
R. Chiavaroli
Moderatori: R. Chiavaroli, C. Puoti
15.00 Fisiopatologia e terapia della Fibrosi Epatica
C. Puoti
15.30 Epatite Cronica da HCV; curare la fibrosi o
l’infezione?
A. Cerny
16.00 Regressione della Cirrosi Epatica; il modello
della terapia anti HBV
M. Fasano
16.30 Fibrosi epatica ed Ipertensione Portale
V. La Mura
17.00 Discussione
(la discussione verterà sulle tematiche
della fisiopatologia e terapia della fibrosi epatica, l’epatite cronica da HCV,
regressione della cirrosi epatica, fibrosi epatica ed ipertensione portale)
– Relatori:
C. Puoti, A. Cerny, T.Santantonio, V. La Mura
17.30 Conclusione dei lavori
18.00 Coffee Break
2°
GIORNO – 8 Ottobre 2016
Moderatori: P. Tundo, M. Rugge
08.30 Registrazione dei partecipanti
09.00 Biopsia epatica; diagnosi e stadiazione
istologica
M. Rugge
09.20 Biopsia epatica: tecniche, efficacia e
sicurezza
R. Chiavaroli
10.00 Stadiazione non invasiva delle epatiti
croniche: linee guida internazionali
A. Berzigotti
10.20 Discussione
(la discussione verterà sui temi della
biopsia epatica: diagnosi e stadiazione, tecniche, efficacia e sicurezza;
stadiazione non invasiva delle epatiti croniche) – Relatori: M. Rugge, R.
Chiavaroli, A. Berzigotti
10.30 Coffee break
Moderatori: C. Filice, C. Serra
11.00 Imaging Ultrasonografico della fibrosi epatica
V. Palmieri
11.40 Fibroelastosonografia transiente del fegato e
della milza
A.
Colecchia
12.00 Point
Shear wave
C.
Filice
12.40 Shearwave 2D
C. Serra
13.00 Dimostrazioni
pratiche su modelli/phantom (I partecipanti
saranno suddivisi in gruppi per l’esecuzione delle prove pratiche) – Relatori:
V. Palmieri, A. Colecchia, C. Filice, C. Serra
DESCRIZIONE DIMOSTRAZIONI
PRATICHE: Effettuazione di esami comparativi di stima indiretta della fibrosi
del fegato mediante misurazione della rigidità epatica ( Stiffness)
Verranno eseguiti da specialist e
dai discenti esempi di valutazione della
stifness del fegato mediante esecuzione su modelli ( volontari sani)
In particolare verranno illustrate il settaggio delle macchine e la tecnica di
esecuzione
Sullo stesso modello verranno
eseguiti esami comparativi dal vivo di
Fibroelastosonografia transiente
e di Ecografia con software Sheare Wave e 2D ShearWave
14.00 Conclusioni dei lavori e questionario ECM