VII CORSO DEL SALENTO
Migliorare le performance DEI
QUARTIERI OPERATORI
4-5-6 Ottobre 2016
Lecce, Sala conferenze PALAZZO TURRISI Lecce
Presidente:
Dr. Giuseppe Pulito
Comitato scientifico: Anna Maria Brunetti
N. Partecipanti: 100
Professioni Accreditate: Chirurgia Generale, Anestesia e Rianimazione, Infermieri,
Radiologia, Ortopedia, Neurochirurgia, Chirurgia toracica, Oculistica, Otorinolaringoiatria,
Urologia, Ginecologia ed ostetricia, Cardiochirurgia
4 Ottobre 2016
Presidente: G. Pulito
Moderatore: A. Tortorella
Welcome coffee
14.00-14.15 Registrazione partecipanti
Saluto autorità
Silvana Melli – Direttore generale ASL Lecce
Antonio Sanguedolce – Direttore Sanitario ASL Lecce
TEORIA
14.30 – 14.45 Introduzione al corso ed obiettivi
didattico-formativi A.M. Brunetti – F. Venneri
14.45 – 15.00 Strumenti e Metodi di Analisi degli Eventi
Avversi - F. Venneri
PRATICA
Suddivisione in gruppi da max 20 persone
15.00-16.30 Suddivisione in gruppi/tavoli multi ed
interdisciplinari ed istruzioni operativi allo svolgimento della sessione
pratica-interattiva F. Venneri
16.30 – 18.00
Illustrazione di alcuni casi clinici (argomenti specifici) con approccio
metodologico e discussione in plenaria: analisi delle criticità attive e
latenti, azioni di miglioramento, cronoprogramma delle azioni di miglioramento,
piano di miglioramento (monitoraggio, obiettivi, indicatori) F.Venneri
18.00 – 19.30 Lavori di gruppo, tutor e facilitatori per
ogni gruppo F. Venneri
19.30 – 20.30 Presentazione dei casi in plenaria
20.30 Fine dei lavori
5 Ottobre 2016
Presidente: M. Viola
Moderatori: C. Manca, G. Rollo
13.45 Welcome coffee
14.00-14.45 La
Pianificazione delle Sale Operatorie: ruolo dell’Ingegneria gestionale (M.
Buccioli)
14.45-15.45 Come parlare in pubblico ed
essere convincenti (R. Biancat)
15.45 – 16.30 La Comunicazione
Chirurgo-Cittadino (R. Vincenti)
16.30-17.15 La
Qualità e Sicurezza nei Blocchi Operatori: Ruolo delle Società Scientifiche (E.
Pernazza)
17.15-18.00 Le
Innovazioni Tecnologiche in Chirurgia: Chirurgia Robotica (G. Pernazza)
18.00-18.45
L’organizzazione e pianficazione delle sale operatorie: ruolo dell’Infermiere
coordinatore (AICO) Salvatore Casarano
18,45 – 19.30
Ergonomia e Sale Operatorie (R. Castellani)
19.30 - 20.00 Discussione
20.00 Fine dei lavori
6 ottobre 2016
13.45 Welcome coffee
14.00 -15.00 La responsabilità professionale: considerazioni
e riflessioni sulla Legge Gelli
Massimo Martelloni
15.00-18.00 Tavola rotonda
Partecipanti:
- Ortopedico- G. Rollo
- Chirurgo
– Corrado Manca, M. Viola
- Cardiochirurgo G. Casali
- Anestesista
G. Pulito
- Medico
di Accettazione ed Urgenza S. Fracella
- Ginecologo
A. Perrone
- Neurochirurgo
A. Melatini
- Infermiere
di Sala (Coordinatore) A. M.
Brunetti
- Presidente
AICO S. Casarano
- Ordine
dei Medici L. Pepe
- Direzione
Sanitaria Asl . A. Sanguedolce
- Direttore
Medico P. O. Vito Fazzi. G.
Frassanito
- Chirurgia
toracica: Camillo Lopez
- Oculistica:
Antonio Mocellin
- Urologia:
Antonio Filoni
- Otorinolaringoiatria:
Antonio Palumbo
- Chirurgo
Plastico: Ettore Brienza
- Medicina
Legale: Alberto Tortorella
- Magistrato:
Elsa Mignone
18.00 – 19.00 La formazione dei professionisti
in tema di qualità e sicurezza delle cure
Proposte chirurgo Corrado Manca,
M. Viola
Proposte infermiere Sonia Bianchi
19.00 – 19.30 discussione
20.00 Test ECM e chiusura dei
lavori