Diagnosi
Precoce e Prevenzione delle complicanze nella malattia di Fabry dall’età
Pediatrica a quella Adulta
Sede Effettiva dell’Evento: Ordine dei Medici di Lecce
Luogo e Data Evento: Lecce, 01 Aprile 2017
Responsabile Scientifico: B. De Mitri, M.S.Coccioli
N. Partecipanti: 100
Categorie Accreditate: Pediatria, Cardiologia, Nefrologia, Medicina
Generale, Neurologia, Infermieri pediatrici.
Sabato 01 aprile 2017
09:00
– 09:30 Registrazione dei partecipanti
09:30
– 10:00 Benvenuto e Presentazione B. De
Mitri, G. Annicchiarico, F. Papadia
I sessione
Presidente:
P. Gentile
Moderatori
M. Napoli, B. Passarella
10:00
– 10:20 Introduzione clinica e Malattia
di Fabry in età pediatrica D. Concolino
10:20
– 11:40 Importanza dell’approccio
Multidisciplinare I. Chinellato
10:40
– 11:00 La diagnosi della Malattia di
Fabry: dalla biochimica alla genetica E. Ranieri
11:00
– 11:15 Anamnesi e Clinica per il Nefrologo Pediatra: D. Torres
11:15
– 11:30 Discussione
11:30
– 11:45 Coffee Break
II sessione
Presidente:
C. Greco
Moderatore:
P. Caprio, G. Trianni,
11:30
– 12:00 Il ruolo del Nefrologo dell’adulto: S. Netti
12:00
– 12:15 Il ruolo del Neurologo: da definire
12:15
– 12:30 Il ruolo del Cardiologo: S.
Marazia
12:30
– 13:00 Intervento Critico e Discussione M.
S. Coccioli
13:00
– 13:30 Il valore dello screening nella ricerca della Malattia di Fabry V. Montinaro
13:30
– 14:00 Pausa pranzo
III sessione
Presidente:
F. Moramarco
Moderatore:
L. Barberini, M. Rossini
14:00
– 14:20 Casi Clinici esemplificativi della Malattia di Fabry F.
Pennacchiotti
14:20
– 14:40 Tavola rotonda degli specialisti
D. Concolino, S. Netti, C. Tortorella
14:40
- 15:00 Conclusioni B.
De Mitri, G. Annicchiarico, F. Papadia
15:00 – 15:30 Discussione e compilazione questionari