La Gestione del Paziente Anziano con Polipatologia:
dalla Clinica alla Riabilitazione
MAGLIE, Ospedale "Tamborino"- Sala Conferenze Museo Civico
11 marzo 2017
Responsabile Scientifico del corso: G. Trianni
N. Partecipanti: 70
Categorie Accreditate: Neurologia, Geriatria, Psichiatria, Medico di Medicina Generale , Medicina fisica e della riabilitazione, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Tecnico di neurofisiopatologia, Psicologia
8.30 Registrazione dei partecipanti
8.40 Presentazione del congresso
Dott. Trianni, Dott. Ciardo, Dott. Napoletano
8.50 SALUTO DELLE AUTORITA’
Dir.Gen. ASL Lecce, Pres. Ordine dei Medici prov. di Lecce, Sindaco di Maglie, Dir. DSS Maglie
Parte Prima: programma ECM
Prima Sessione: Invecchiamento cerebrale e Demenze
Moderatori: dott. G. Trianni, dott. R. Sambati, dott. L. Quarta
9.00-9.20 Demenze, vasculopatie, fattori di rischio cerebrovascolari: l’importanza della prevenzione e di una diagnosi accurata e precoce (Dott.ssa M. Caggiula)
9.20-9.40 Sarcopenia e invecchiamento: importanza di una relazione (dott.ssa M.L. Fulgido)
9.40-10.00 La valutazione neuropsicologica nelle demenze (Dott.ssa O. Barulli)
10.00-10.15 Discussione
10.15-10.35 Coffee Break
Seconda Sessione: M. di Parkinson, Disturbi del sonno, Epilessia, Dolore cronico
Moderatori: dott. Ciardo, dott. Fernando De Paolis, dott. A. Schiavone, dott. M. Pezzulla, E. Toni
10.35-10.55_ Malattia di Parkinson (fase intermedia-avanzata): nuove possibilità terapeutiche (dott. F.M. Cacciatore)
10.55-11.15 Malattia di Parkinson (fase avanzata): gestione e terapie avanzate (dott.ssa F. My)
11.15-11.35 I Disturbi del sonno nelle Sindromi Parkinsoniane (dott.ssa M. P. Mogavero)
11.35-11.55 Le Epilessie nel paziente geriatrico (dott.ssa L. Carmillo)
11.55-12.20 Le criticità del paziente anziano: il dolore e le terapie croniche (dott.ssa C. Del Prete)
12.20-12.40 I benefici di un’attività motoria: percorsi riabilitativi (dott.ssa N. Ferri)
12.40-12.55 Discussione
13.00-14.00 Light Lunch
Terza Sessione: Percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali del paziente con Demenza
Introduce la sessione il prof. Gabriele Siciliano dell'Università di Pisa
Moderatori: dott. Albano, dott. Pomarico, dott. D. Grassi, Dott. C. Corallo
14.00-14.20 I servizi per le Demenze: UvA/CDCD, Centri Diurni, Strutture Residenziali, ADI, Day Service (Dott.ssa A.Vasquez)
14.20-14.40 Il PAI e il ruolo dell'UVM (dott. V. Napoletano)
14.40-15.00 Presa in carico domiciliare del Paziente con Demenza in fase avanzata: ruolo del Neurologo Territoriale (dott.ssa G.Trevisi)
15.00-15.20 Riabilitazione e stimolazione cognitiva: l'approccio domiciliare (dott.ssa I. Albanese )
15.20-15.40 Il Centro Malattie Neurodegenerative dell'Università di Bari presso l'Ospedale "Panico" di Tricase: i motivi di una scelta, l'attività svolta, i programmi futuri, i rapporti con il territorio (dott.ssa R. Tortelli)
15.40-15.55 Discussione
15.55-16.30_ Compilazione Questionario ECM
16.30-17.00_ Coffee Break
Parte Seconda
La riabilitazione multidimensionale del paziente anziano
A cura dei LIONS Club Maglie e della direzione del Museo Civico L’ ALCA
Introduce la prof.ssa F. Di Conza, (Presidente Lions Club Maglie)
Moderatore: dott.ssa G. Piccinno
17.00-17.20 Intervento della dott.ssa Medica Assunta Orlando (Direttore del Museo e della Biblioteca di Maglie)
17.20-17.40 La terza età come risorsa (dott.ssa S. Corlianò, Direttrice Casa Protetta “prof. G. Cucurachi)
17.40-18.20 Le stagioni della mente: rivista o riabilitazione? (dott.ssa I. Albanese-dott.ssa N. Ferri )
18.20-18.40 La Musicoterapia e la riabilitazione geriatrica (dott. S. Centonze)
18.40-19.00 Intervento del dott. Angelo Pio Gallicchio (Governatore Distretto Lions 108AB)
19.00-20.00 Parentesi Musicale, Consegna Ricordini e Targhette