Torna per la Quinta
edizione il Convegno salentino di medicina estetica ed innovazione tecnologica
in Oftalmologia. I prossimi 27 e 28 aprile, la casa di cura “Clinica Prof.
Petrucciani” ospiterà il dibattito sui nuovi orizzonti in Oftalmologia:
dall’estetica dello sguardo alla funzionalità visiva.
Il Convegno,
organizzato dalla Dottoressa Maria Rosaria Franco, dal Dottor Corradino
Giuranno e dal Dottor Ezio Leucci, si aprirà venerdì 27 aprile con la fase
della Registrazione dei partecipanti alle ore 8.30. Dopo i saluti e
l’introduzione affidata al Comitato Scientifico organizzatore e delle Autorità,
via alla Prima Sessione con i workshop su Plexr (M.Servino), Filler
(R.Dell’Avanzato) e Laser. Alle 13 la Lettura a cura di I.Raganato, quindi la
pausa-aperitivo.
La Seconda Sessione,
presieduta da M.Di Ciccio e moderata da Giuranno e Stomeo, si aprirà alle 14.30
con la relazione della Dott.ssa Franco dal titolo “Utilità di una corretta
detersione dei tessuti perioculari pre e post trattamenti estetici”. A seguire
“Il ruolo della corretta idratazione dei tessuti perioculari” a cura del Dott.
Leucci. Alle 15.10 C.Marchese discuterà di “Estetica dell’area pericolare.
Iniettabili della prevenzione dell’invecchiamento”. Alle 15.30 le prove
tecniche su modelle, fino a “L’utilizzo del botulino nel terzo superiore del
volto” a cura di R.Adducci.
La “Biostimolazione
e biorivitalizzazione el terzo medio e inferiore del volto” è il titolo della
relazione del Dott. P.Giorno, seguito da alcune prove tecniche. Alle 18 la chiusura
dei lavori per il primo giorno.
Sabato 28 aprile,
dopo la Registrazione e il Benvenuto (ore 8.30), sarà la Chiurirgia in diretta
a intrattenere gli ospiti: l’equipe medica composta da esperti chirurghi
pugliesi e non composta dai Dottori Camellin, Carbonara, Giuranno, Orfeo, turco
e Zeppa, eseguirà sette interventi in diretta con l’innovativa tecnica delle
Lenti Premium. Presiedono al tutto R.Di Lauro e G.Alessio, moderano N.Delle
Noci, A.Mocellin e G.Lofoco.
Alle 11
“Laservitreolisi: indicazioni e consigli dopo 10 anni di trattamenti” sarà il
tema sviluppato dal Dott. C.Orione. Da mezzogiorno in poi le relazioni su
“Cataratta e glaucoma” (G.L.Manni), “Metodiche di calcolo su lenti premium”
(C.Carbonara), “Lenti premium multifocali” (G.Addabbo), “Lenti premium toriche”
(G.Durante) e “Complicanze nella chirurgia della cataratta con lenti premium”
(R.Fedeli).
Alle 13.15 la
Discussione finale fino alla compilazione del Questionario ECM.
La partecipazione
al V Convegno salentino di medicina estetica ed innovazione tecnologica in
Oftalmologia dà diritto a 14 ECM.