Data Evento: 16 giugno 2018
Comitato Scientifico: Giorgio Trianni
N. Partecipanti: 50
Professioni Accreditate: Neurologia, Psichiatria, Neurochirurgia, Psicologia.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
09:00 – 09:15 | Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto
09.15 – 09:30 | Presentazione del corso
SESSIONE I MALATTIE NEURODEGENERATIVE
09:30 – 10:00 | L’importanza della diagnosi precoce
09:00 – 09:15 | Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto
09.15 – 09:30 | Presentazione del corso
SESSIONE I MALATTIE NEURODEGENERATIVE
09:30 – 10:00 | L’importanza della diagnosi precoce
10.00 – 10:30 | Demenza di Alzhaimer
M. Caggiula
10.30 – 11:00 | Inquadramento clinico e terapia
G. Trianni
11:00 – 11:15 | Coffee break
11.15 – 11:45 | Demenza multinfartuale
M. Caggiula
11.45 – 12:15 | Inquadramento clinico e terapia Piraino
SESSIONE II MALATTIA DI PARKINSON
12:15 – 12:45 | Parkinsonismi atipici
M. Caggiula
12:45 – 13:15 | Inquadramento clinico e terapia
G. Trianni
13:15 – 13:30 | Discussione
13:30 – 14:00 | Chiusura dei lavori e test ECM
G. Trianni
11:00 – 11:15 | Coffee break
11.15 – 11:45 | Demenza multinfartuale
M. Caggiula
11.45 – 12:15 | Inquadramento clinico e terapia Piraino
SESSIONE II MALATTIA DI PARKINSON
12:15 – 12:45 | Parkinsonismi atipici
M. Caggiula
12:45 – 13:15 | Inquadramento clinico e terapia
G. Trianni
13:15 – 13:30 | Discussione
13:30 – 14:00 | Chiusura dei lavori e test ECM
RAZIONALE SCIENTIFICO
La vita media si è allungata la proiezione nel 2030 prevede una sopravvivenza media di 90 anni per le donne e 85 per gli uomini per cui il numero delle persone della terza età aumenteranno in maniera esponenziale. Alla luce di quanto sopra è doveroso conoscere l'esordio delle patologie neurodegenerative e intervenire con terapie mirate per rallentare i processi che portano allo sfacelo mentale progressivo.
L'approccio olistico alla persona nell'unità di cervello e mente ci consentirà di essere più disponibili alla cura di questi pazienti.