Sarà stato l'Anticiclone Africano, che ha portato un assaggio di estate sull’intera penisola tra fine aprile inizio maggio, periodo in cui ufficialmente si apre la stagione turistica, o forse la tanto attesa uscita dalla crisi, ma certo è che i dati sulle presenze turistiche sul nostro territorio, relativi al primo quadrimestre di quest'anno, sono veramente straordinari; le notti in albergo prenotate in Puglia rappresentano, infatti, il 33,3% del totale nazionale: gli arrivi, ossia il numero di ospiti registrati nelle strutture ricettive, risulta essere in crescita del 4,5% e le presenze, il numero di notti prenotate, portano a casa addirittura un +9% rispetto al primo trimestre dell'anno scorso. Scendendo nel dettaglio la presenza straniera è quella che fa la parte del leone, con un + 11%, relativamente agli arrivi, e un + 13%, per quanto riguarda le presenze, per una significativa prevalenza di turisti tedeschi e spagnoli.
lunedì 25 giugno 2018
Turismo. Tutti pazzi per la Puglia: boom di arrivi e presenze
Sarà stato l'Anticiclone Africano, che ha portato un assaggio di estate sull’intera penisola tra fine aprile inizio maggio, periodo in cui ufficialmente si apre la stagione turistica, o forse la tanto attesa uscita dalla crisi, ma certo è che i dati sulle presenze turistiche sul nostro territorio, relativi al primo quadrimestre di quest'anno, sono veramente straordinari; le notti in albergo prenotate in Puglia rappresentano, infatti, il 33,3% del totale nazionale: gli arrivi, ossia il numero di ospiti registrati nelle strutture ricettive, risulta essere in crescita del 4,5% e le presenze, il numero di notti prenotate, portano a casa addirittura un +9% rispetto al primo trimestre dell'anno scorso. Scendendo nel dettaglio la presenza straniera è quella che fa la parte del leone, con un + 11%, relativamente agli arrivi, e un + 13%, per quanto riguarda le presenze, per una significativa prevalenza di turisti tedeschi e spagnoli.