MEDICINA DI PRECISIONE E NOVITA’ TERAPEUTICHE IN DERMATOLOGIA
Data Evento: 28-29 settembre 2018
Responsabile scientifico: M. Congedo
Segreteria scientifica e organizzativa: D’Amore ME, Pietroleonardo L, Fiore M, Filoni A. N.
Partecipanti:100 Categorie Accreditate: dermatologi, allergologi, immunologi, reumatologi, biologi genetisti, internisti, gastroenterologi, medici di medicina generale)
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Venerdì 28
settembre
Ore 15.00 Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto
Ore 15.15 Presentazione del corso e Saluto Presidente ADOI
I Sessione
Moderatori
e discussant:
R. SIRNA, M. PELLEGRINO
Ore 15.30 -16.00
Introduzione
alla farmacogenomica e alla farmacogenetica
C. ALBANESI
Ore 16.00-16.30
Medicina di
precisione, prospettive e problematiche
M. CONGEDO
Ore 16.30-17.00
Medicina di
precisione: le sfide economiche
F. SPANDONARO, B. POLISTENA
17.00-17.30 discussione
interattiva
Ore 17.30-18.30
What’s new in dermatologic therapy
- Terapia topica F.
LUPI
- Terapia sistemica G. CIANCHINI
Ore 18.30 -
19.00 Discussione e tavola rotonda con le associazioni dei
pazienti
Ore 19.00 Chiusura prima giornata
Sabato 29
settembre
08.15
Registrazione partecipanti
II Sessione: Psoriasi e Medicina di precisione
Moderatori e discussant:
M. CONGEDO, P. MALAGOLI, M. TALAMONTI
Ore 08.30-09.30
Medicina di precisione nel trattamento
della psoriasi: dai DMARDs alla terapia biologica
a. Dove
eravamo rimasti……
M. TALAMONTI
b. Update
sulle nuove terapie biotecnologiche: dai trial clinici alla real life
M. GALLUZZO
Ore 09.30-10.30
“Polimorfismi genetici nella cascata
infiammatoria”
DI
MEGLIO P.
a. Novità sui
polimorfismi genetici
b. Psoriasi:
dai geni al fenotipo
Ore 10.30-11.00
discussione interattiva
Coffee
break
Ore 11.20-11.40
Medicina di Precisione e Artrite Psoriasica
L. QUARTA
Ora 11.40-12.00 discussione interattiva
III
Sessione: La medicina di precisione oltre la psoriasi
Moderatori
e discussant:
M. E. D’AMORE, A. BALATO
Ore 12.00-12.20
Medicina di precisione e Dermatite Atopica
P. MALAGOLI
12.20-12.30 discussione interattiva
Ore 12.30-12.50
Immuno-modulazione di IL-4 IL-13 e prospettive terapeutiche
R. DI CAPRIO
12.50-13.00 discussione interattiva
Ore 13.00-13.20
Micosi fungoide e psoriasi: reazione paradossa o correlazione?
C. MASSONE
13.20-13.30 discussione interattiva
Lunch Break
IV Sessione:
Citochine e cancro: l’esempio di IL-17
Moderatori
e discussant:
FILOTICO, L. PIETROLEONARDO
Ore 14.30-15.00
Ruolo di IL-17 nella metastatizzazione del Cancro: from bench to the bedsise?
C. TRIPODO
Ore 15.00-15.30
IL-17 e melanoma maligno: testimone o killer?
C. COTA
Ore 15.30-16.00
Terapia biologica in pazienti oncologici: casi clinici
M. E. D’AMORE, M. CONGEDO
16.00-16.30
discussione interattiva
Ore 16.30-17.00
Taking
home message
Interviene:
A. Celano
Ore 17:00 Test ECM e chiusura del convegno
RAZIONALE SCIENTIFICO
La genetica personalizzata è il termine con cui si delinea
una nuova branca della genetica combinata con la medicina, la genomica e la
diagnostica molecolare. La genetica personalizzata rappresenta l'applicazione
delle conoscenze derivanti dal sequenziamento del genoma umano (Human Genome
project) alla propria salute e al proprio benessere. Una delle principali conseguenze dell'avvento
della genetica personalizzata è la medicina personalizzata o di precisione, in
cui i singoli individui possono richiedere un'analisi genetica informativa per
conoscere le proprie predisposizioni a patologie genetiche multifattoriali, o
le proprie attitudini personali (fisiche o caratteriali) o ancora la propria
suscettibilità ai farmaci. Questi nuovi approcci sono molto promettenti ma al
momento sono ancora dibattuti in quanto ancora poco regolamentati dalla
comunità scientifica internazionale. In
questo convegno si discute dei più recenti approcci e progressi della medicina
di precisione applicata alla dermatologia ed alla reumatologia.