Incontro salentino di Gastro-enterologia Pediatrica
Data Evento: 06 luglio 2019
Responsabile scientifico: Gian Luigi de’Angelis
N. Partecipanti: 100
Categorie Accreditate: Gastroenterologia, Pediatria
Programma scientifico
08.30 Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto
I sessione
Moderano: P. Caprio, A. Tronci,
M. L. Santoro
Discute: G. Pepe
09.00 La prevenzione gastroenterologica nell'adolescente
G. L. de'Angelis
10.00 La terapia biologica in età pediatrica ed il suo sviluppo
futuro
F. Gaiani
11.00 Discussione
II sessione:
Moderano: R. Montinaro, C.
Perrone
Discute: G. Presta
11.30 La chirurgia di alta complessità in età pediatrica
C. Rossi
12.30 Le patologie eosinofiliche intestinali tra gastroenterologia
ed allergologia
S. Iuliano, D. Bove
13.30 La stipsi funzionale in età pediatrica: quando trattarla?
S. Iuliano, F. Gaiani
14.00 Test ECM e chiusura dei lavori
Razionale scientifico
Il razionale di questo incontro è quello di puntualizzare
alcune recenti acquisizioni nel campo della
gastroenterologia pediatrica che comunque necessitano di
ulteriori convalide, sia dal punto di vista
fisiologico che diagnostico-terapeutico. Rientrano in questa
tematica la discussione sul microbiota
intestinale, vitamina D ed immunità, allergie e meccanismi di
acquisizione della tolleranza alimentare.
Accanto a questi, saranno trattati condizioni cliniche di
frequente riscontro, ma che tutt'ora pongono
problematiche di diagnosi differenziale e di trattamento.
A tali patologie verranno dedicate le relazioni sulla
diagnosi differenziale il trattamento del vomito/rigurgito ricorrente nel primo
anno di vita, del management della stipsi e del dolore addominale ricorrente in
età pediatrica. Per gli argomenti trattati, questo congresso è rivolto a tutti
gli specialisti del bambino (neonatologi, pediatri, chirurghi e radiologi
pediatri, personale infermieristico pediatrico) ed a tutti i professionisti
interessati.