MULTIDISCIPLINARIETA’ NEL CARCINOMA
DELLA PROSTATA E DEL RENE
DELLA PROSTATA E DEL RENE
Sede dell’evento: Sala Conferenze Hotel Costa Brada
Luogo e Data Evento: Gallipoli, 04 ottobre 2019
Responsabile scientifico: C. Scavelli
N. Partecipanti: 25
Professioni Accreditate: Oncologia, Urologia, Radiodiagnostica, Radioterapia
13:00-13:45 Light lunch
13:45-14:00 Presentazione del corso
C. Scavelli
14.00-14:45 Pz mHSPC
Moderatore: G. Palmiotti
Oncologo V.
Chiuri
Radioterapista D.
Russo
Urologo L.
Salamè
Caso Clinico V.
Chiuri
14:45-15:30 Pz nmCRPC
Moderatore: V.
Lorusso
Oncologo G.
Morelli
Radioterapista D.
Russo
Urologo M.
Scarcia
Caso Clinico M.
Scarcia
15:30-16:15 Pz mCRPC
Moderatore: S. Pisconti
Oncologo M.
Naglieri
Radioterapista G. Silvano
Urologo V.
Pagliarulo
Caso Clinico N.
Calvani
16:15-17:00 Caratterizzazione del
paziente e strategia terapeutica nel mRCC
Moderatore: G.
Gadaleta Caldarola
Oncologo C.
Scavelli
Urologo V.
Pagliurulo
Caso Clinico A.
Gernone
Moderatore: S. Leo
17:00-17:15 CaP CaRene e osso
Oncologo C.
Accettura
Caso Clinico Di
Tullio
17:15-18:00 Tavola Rotonda finale
C. Scavelli, V, Chiuri, N. Calvani, C. Accettura, M. Naglieri, S.
Pisconti, F. Morelli, V. Lorusso, V. Pagliarulo, D. Russo, L. Salamè, G.
Palmiotti, M. Scarcia, A. Gernone, P. Di
Tullio, G. Silvano, G. Gadaleta Caldarola
RAZIONALE SCIENTIFICO
Ancora oggi nel 2019 arrivare ad
una diagnosi precoce delle neoplasie urogenitali ed effettuarne la prevenzione
risulta essere estremamente complesso.
Tuttavia, attraverso il corretto
inquadramento diagnostico e terapeutico di queste patologie, che non può
prescindere da una costante e fattiva collaborazione multidisciplinare tra i
diversi specialisti e grazie ai nuovi farmaci a bersaglio molecolare e alle
terapie personalizzate che colpiscono selettivamente le cellule tumorali, si
riesce ad offrire una soluzione terapeutica estremamente efficace ai pazienti.
Obbiettivo del corso è creare, con
le varie specialità cliniche interessate, un percorso diagnostico terapeutico aziendale
condiviso, per la corretta gestione del paziente con Carcinoma Prostatico