CHIRURGIA D'URGENZA E ONCOLOGICA.
PROBLEMATICHE APERTE NEL PAZIENTE ANZIANO
Sede dell’Evento: Sala assembleare, Banca di Credito Cooperativo - Via Fontana, 1 Leverano
Data Evento: 6-7 dicembre 2019
Responsabile scientifico: D. De Giorgi
N. Partecipanti: 100
Professioni Accreditate: Chirurgia generale, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, farmacisti, medici di medicina generale, internisti, gastroenterologi, biologi, infermieri.
PROGRAMMA PRELIMINARE
Venerdì 06 dicembre 2019
13.30 Registrazione partecipanti
Moderatori:
14.00 Introduzione ai lavori D. De Giorgi
14.30 I rischi della Chirurgia nell'anziano
G. Marcucci, G. Borgia
15.00 Quanto contano le comorbilità
Dott. Sciannamea, Dott.ssa Mottillo
15.30 Stratificazione del rischio
Dott. Viola
16.00 Discussione
16.30 Vi è una chirurgia per l'anziano?
Dott. Prastera
17.00 Quando fermarsi
Dott. Manca
17.30 Chirurgia personalizzata
Dott. Spampinato
Sabato 07 dicembre 2019
08.30 Registrazione partecipanti
Moderatori: S. Mancarella, M. De Palma, D. Lorusso
09.00 Complicanze. Deiscenze. Infezioni.
Dott. Dell’Anna
10.00 Enterostomie e geriatria
Dott. Fracasso
10.30 Nutrizione nell'anziano con patologia chirurgica
Dott. Musca
11.00 Discussione
11.30 Protocolli d'urgenza nell'anziano
Dott. Bellanova
12.30 Il ruolo della tecnologia
Dott. Potì
13.00 Casi clinici
Panel dei relatori
13.30 Test ECM e chiusura dei lavori
RAZIONALE
I grandi mutamenti demografici, sociali e tecnologici (soprattutto la denatalità e l'aumento della vita media) hanno posto nuove problematiche che coinvolgono pesantemente il percorso chirurgico nel paziente anziano, principalmente nell'urgenza e nell'oncologia. Si tratta di temi aperti (e con tale prospettiva saranno trattati) sulle indicazioni, sulle tecniche chirurgiche, sul ruolo del geriatra, del nutrizionista, dell'anestesista, del MMG, sulle complicanze, sulla gestione e l'outcome, sui risultati e sulle implicazioni medico-legali.