Congresso Società Italiana Pediatri Ospedalieri - Regione Puglia
Le Reti Specialistiche Pediatriche:
Organizzazione per complessità di cura
Data Evento: Lecce, 24 e 25 Gennaio 2020
Comitato Scientifico: Dr. Carmelo Perrone
N. Partecipanti: 100
Professioni accreditate: Pediatria, Pediatra di libera scelta, Allergologia, Chirurgia pediatrica, infermieri pediatrici.
Con il contributo educazionale incondizionato di:
STERILFARMA SRL
PEDIATRICA SRL
ORSANA ITALIA S.R.L.
NOOS SRL
NESTLE' ITALIANA SRL
MELLIN SPA - BRAND MELLIN
MELLIN SPA - BRAND APTAMIL (EX MILUPA
LABORATORI NUTRIPHYT
ITALCHIMICI SPA- RECORDATI
HUMANA ITALIA SPA
HEINZ ITALIA SPA
DICOFARM SPA
BUDETTA FARMA SRL
BIOTHERAPIC SRL
AURORA BIOFARMA S.R.L
APULIA HOSPITAL SRL
ALLERGY THERAPEUTICS ITALIA S.R.L.
ALK-ABELLO' S.P.A.
ABBVIE SRL
Programma scientifico
Venerdì 24 Gennaio 2020
08,00 Saluto Delle Autorità:
Direttore Generale Asl Le, Direttore Medico Po Scorrano, Presidente Ordine Dei
Medici Lecce, Sindaco di Scorrano, Sindaco di Trepuzzi, Sindaco di Lecce
08,30 Lettura Organizzazione e
Complessità nell'opera di Leonardo da Vinci
Luigi Cataldi
I Sessione Rete Immuno-Allergologica Pediatrica
Presidente Longo Raffaele
Moderatore: Montinaro Raffaele, Cavallo Rosario
09.00 Indirli Giovanni Proposta per l’organizzazione di
una Rete Allergologica Pediatrica nel Salento
09.10 Pagliara Laura
Caso clinico allergia alimentare
09,20 Paravati Francesco
Le Bronchioliti Da Vrs E Non: Novità
09.40 Cardinale Fabio
Alta Complessità Assistenziale Nel Paziente Con Insufficienza Respiratoria Cronica
10,00 Duse Marzia Novità In Immunoallergologia Pediatrica
10,20 Peccarisi Lucia La
Rete Pediatrica Territoriale
10.40 Discussione
10.50 AVO Maglie – Marisa
Refolo
11.00 Coffee Break
II Sessione Rete Gastroenterologica
Presidente: Campanozzi Angelo
Moderatori: Caprio Piero, Santoro Marialucia
11.15 Francavilla Ruggiero La
Rete Pugliese Delle MICI
11.35 Cucchiara Salvatore Rete Nazionale MICI
11.55 Stronati Laura La
Ricerca Translazionale In Gastroenterologia
Pediatrica
12.15 Dall'Oglio Luigi
La Endoscopia Digestiva In Rete
12.35 Giacomo Perrone Caso Clinico
12.55 Discussione
13.15 Light Lunch
III Sessione Rete Multispecialistica
Presidente: Quartulli
Lorenzo
Moderatori: Presta Giuseppe,
Francesco La Torre
14.15 Nicola Laforgia La
Pediatria E La Neonatologia In Puglia Oggi.
14.35 Francesco Chiarelli
Accrescimento e Pubertà nella Rete Pediatrica
14.55 Ferrara Pietro Le
esperienze avverse nell'infanzia e conseguenze
15.15 Mario Giordano Nefrologia: Specialità Di
Nicchia Da Diffondere Nel Territorio.
15.35 Rizzo Augusta Caso Clinico
Endocrinologico
15.45 Chiuri Rosa Maria Caso clinico Bassa statura genetica
15.55 Discussione
16,15 Ass. Portatori Sani Di
Sorriso
16.30 Pausa
IV Sessione Rete Ecografia Clinica
Presidente: Rossi Carlo
Moderatore: De Mitri
Biagio, Pasquale Gentile
17.00 Rosati Enrico Lo Screening Cardiologico:Luci E Ombre.
17.20 Manzionna Mariano
Ecografia Polmonare
17.40 Galiano Rossella Ecografia
Renale E Delle Vie Urinarie
18.00 Cecamore Cristina
Ecografia Delle Anche
18.20 Discussione
18.30 Ass. Alr, Sonia Chetta
18.45 Chiusura Prima Giornata
Congressuale
Sabato 25 Gennaio 2020
08.00 Registrazione Partecipanti
08,30 Giuseppe Colucci La
Storia Della Pediatria Universitaria Ed Ospedaliera In Puglia Dopo Gli Anni 60
V Sessione Rete Oncologia E Ematologica
Presidente: Antonello Del
Vecchio
Moderatore: Tronci
Alessandro, De Giovanni Lorenzo
09.00 Tornesello Assunta Le Modalità Di Comunicazione Tra I Nodi Della
Rete
09,20 Nico Santoro La Rete Oncoematologica
Pugliese
09.40 Paola Giordano La Rete Ematologica
Pugliese
10.00 Franco Locatelli Novità In Tema Di
Immunoterapia Dei Tumori Pediatrici Con Cellule Geneticamente Modificate
10.20 Andrea Pession Immunodeficienze E Cancro
10.40 Cuore E Mani Aperte Verso Chi Soffre
11.00 Coffee break
VI Sessione Rete Organizzativa
Pediatrica
Presidente Leonardo
Di Terlizzi
Moderatore: Pepe Giovanni, Nardella Donato
11.30 Villani
Alberto Dove Va La Pediatria
11.50 Minasi Domenico Il
Futuro Della Pediatria Tra Nuove Emergenze Sociali E Sanitarie
12.10 Ugazio Alberto
Ospedale E Territorio In Un'unica Rete
12.30 Agostiniani Rino
La Rete Pediatrica Toscana
12.50 Rodolfo Rollo Le
Reti Specialistiche Pediatriche Nel Salento
13.10 Triacorda
13.30 Discussione E Valutazione Ecm
14.00 Chiusura congresso
Razionale
La Proposta Di Sviluppo Della Rete Pediatrica Nella Regione Puglia, È Discussa Sia Nella Articolazione Organizzativa, Sia Nelle Linee Di Azione.
Il Modello Ispiratore Della Rete Dovrebbe Essere Individuato Nel Consolidato “Web Model”.
L’assenza Di Organizzazione Gerarchica Dei Vari Nodi E La Conseguente Valorizzazione Di Ciascuna Specificità, Non Confliggono Con Un Assetto Organizzato Per Complessità Delle Cure. Il Dialogo Tra I Diversi Attori, Inoltre, È Auspicabile Che Segua Vettorialità Non Verticistiche, Bensì Trasversali.
Assume, Quindi, Importanza Fondamentale Il Processo Di Condivisione Dei Percorsi Clinici E Organizzativi, Oltre Che L’attivazione Di Un Complesso Programma Di Formazione Ispirato A Sua Volta A Principi Di Partecipazione Attiva E Condivisione Delle Conoscenze.
L’emergere Della Cronicità È Problematizzata Come Nuova Sfida Per L’organizzazione Delle Cure In Ambito Pediatrico, Richiedendo Un’ampia E Agile Articolazione Tra Ospedale E Territorio, Mentre Sono Discusse Le Aree Suscettibili Di Interventi Di Miglioramento E Sviluppo.
Sotteso Ad Ogni Ipotesi Qui Formulata Vi È Un Forte Richiamo Ai Principi Dell’appropriatezza Clinica E Organizzativa, Che Diventa Protagonista Indiscussa Della Nuova Sfida.