WEBINAR: CORSO DI AGGIORNAMENTO
“L’ORAL MOTOR THERAPY”
Data: 12-13 Dicembre 2020
Sede piattaforma: www.motusanimifad.com
Sede Fisica del Provider: Via Salvatore Trinchese 95/A- Lecce
Responsabile Scientifico: Barbara Ramella
N. Partecipanti: 30
Crediti ECM: 9
Professione Accreditata: Logopedisti
Costo iscrizione: 150 euro +iva (183 euro iva inclusa)
RELATORE UNICO: Barbara Ramella
12 Dicembre 2020
08.30 Introduzione alla OMT LRP
09.00 I principi della OMT: come, quando e con chi LRP
09.30 Valutazione: per l’alimentazione e per il linguaggio
LRP
10.30 Discussione di filmati DF
11.00 Pausa
11.15 Confronto e dibattito tra discenti e docente CD
11.30 Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di
attività pratiche ED
12.30 Piano di trattamento LRP
13.00 Pausa pranzo
14.00 Sistema sensoriale LRP
14.30 Dimostrazione ed esecuzione diretta da parte di tutti i
partecipanti di attività pratiche ED
15.30 Alimentazione LRP
16.30 Dimostrazione ed esecuzione diretta da parte di tutti i
partecipanti di attività pratiche ED
17.30 Esercizi oro-motori LRP
18.15 Sintesi e confronto tra discenti e docente CD
18.30 Chiusura dei lavori
13 Dicembre 2020
08.30 Stabilità mandibolare LRP
08.45 Dimostrazione ed esecuzione diretta da parte di tutti i
partecipanti di attività pratiche ED
09.45 Mobilità labiale LRP
10.00 Dimostrazione ed esecuzione diretta da parte di tutti i
partecipanti di attività pratiche ED
11.00 Mobilità linguale LRP
11.15 Dimostrazione ed esecuzione diretta da parte di tutti i
partecipanti di attività pratiche ED
12.15 Analisi dei casi confronto tra discenti e docente
13.00 Prova ECM VA
13.30 Chiusura dei lavori
PRESENTAZIONE DEL CORSO
e OBIETTIVI
Nel neonato, nel bambino, nell’adulto e nell’anziano con
difficoltà neuromotorie, sindromi, esiti di stroke, trauma cranico e malattie
degenerative etc.., i disturbi alimentari così come i deficit a livello
oro-buccale e facciale sono un frequente rischio clinico. Tali difficoltà
possono essere presenti anche nella persona con squilibrio muscolare
oro-facciale, difficoltà di linguaggio e/o comunicative in genere.
L’Oral Motor Therapy (OMT) è una tecnica appropriata per chi
mostri (come nei casi sopra citati) una ridotta mobilità, agilità, precisione,
resistenza delle strutture orali e muscolari e che vada ad influire
sull’articolazione, l’alimentazione e, la gestione della fase orale rispetto
allo sviluppo tipico. Inoltre l’utilizzo di strumenti a scopo terapeutico
debitamente studiati e calibrati, consente, oltre al potenziamento motorio e
sensoriale, una maggior facilità nel catturare l’attenzione e la possibilità di
consolidare l’obiettivo da raggiungere attraverso la ripetizione quotidiana
dell’esercizio.
Il presente corso si propone di presentare le peculiarità
dell’Oral Motor Therapy nell’interpretazione
e applicazione che la docente ne ha fatto nella sua pratica clinica dal 2001 ad
oggi.
OBIETTIVO GENERALE
Permettere ai partecipanti di ampliare il background teorico
sul disturbo.
Effettuare una valutazione oggettiva e utilizzare un nuovo
convalidato approccio riabilitativo al disturbo.
Fornire strumenti pratici e tecniche di intervento mirate
alla modificazione comportamentale del soggetto affetto dal disturbo.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema
di difficoltà e deficit oro-motori che
coinvolgono trasversalmente diversi quadri patologici tra cui
disfagia, disartria, deficit prassici orobuccali relativamente ad un Metodo
innovativo.
• Far acquisire abilità manuali, tecniche o pratiche in tema
di: valutazione oggettiva e utilizzazione
dell'approccio riabilitativo secondo pratiche sperimentate
direttamente dai partecipanti.
• Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di
problemi che si possono presentare nei diversi contesti: avere informazioni di
base per affrontare le diverse sfaccettature legate al quadro
patologico nella sua globalità e nel contempo saper scegliere
la modalità operativa più efficace in
rapporto al paziente, alla sua patologia e alla sua età.
E’ possibile per i partecipanti portare dei casi clinici da
analizzare tramite video o da valutare di persona.