Update nell'osteoporosi: un approccio multidisciplinare
Data: 28 Marzo 2020
Responsabile Scientifico Del Corso: S. Cafiero
N. Partecipanti: 70
Professioni Accreditate: Tutte le specializzazioni mediche
PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE
08.30 – Registrazione partecipanti 09.00 – Introduzione e moderazione al corso S. Cafiero
09.10 L'Osteoporosi il punto di vista del MMG
S. Petrachi
09.30 Osteoporosi e malattia renale cronica: fisiopatologia e trattamento
F. Libardi
09.50 Osteoporosi e malattie reumatiche
A. Lazzari
10.10 - Coffee Break
10.30 Fratture da fragilità
J. Conteduca
10.50 Il Ruolo dell’Imaging
M. L. Calabrese
11.10 Vitamina D, Calcio, Bifosfonati e Farmaci Biologici: appropriatezza terapeutica alla luce della Nota 79 e della Nota 96
S. Cafiero
11.50 Discussione
12.40 Questionario Ecm e Chiusura dei Lavori
Razionale Scientifico
L'osteoporosi è una patologia cronica detta “la ladra silenziosa”. E’ caratterizzata da alterazioni della massa
ossea che porta ad una riduzione della resistenza al carico meccanico con
conseguente aumentato rischio di fratture.
Questo corso ha l’obiettivo di dare un quadro generale sull’osteoporosi attraverso
la sua caratterizzazione fisiopatologica, di fornire informazioni sulla
prevalenza e incidenza della patologia e della sua conseguenza più rilevante:
la frattura da fragilità. Offrire una conoscenza di base anche delle
problematiche diagnostiche e terapeutiche dell’osteoporosi, con particolare rilievo
alla densitometria ossea computerizzata ed alla terapia farmacologica, secondo
i criteri definiti dalla Organizzazione Mondiale della Sanità.
L’approccio multidisciplinare fornisce una visione completa degli aspetti
clinici salienti la cui conoscenza è indispensabile per un corretto approccio
alla malattia.