LIVE WEBINAR ECM:
Nutrizione Artificiale Domiciliare ( N.A.D.)
Responsabile Scientifico: Silvio Colonna
N. Partecipanti: 100
Categorie Accreditate: tutte le specializzazioni mediche
Programma del corso:
- 17.00: Introduzione
S.S. Colonna - 17.10: La rete Aziendale per N.A.D.: dall’idea all’implementazione a regime
P. L. Caroli - 17.30: La Nutrizione enterale: principi, indicazioni e complicanze
R. Borrelli - 17.50: La Nutrizione parenterale : principi, indicazioni e complicanze
P. L. Caroli - 18.10: Discussione
- 18.30: LA N.A.D. in ambito pediatrico
A. Tornesello - 18.50: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale
D. Fiume - 19.10: Presentazione di casi clinici e Discussione
- 20.00: Chiusura dei lavori e test Ecm
Razionale Scientifico
La nutrizione artificiale è una tecnica di alimentazione che utilizza modalità alternative a quelle fisiologiche. Si ricorre alla nutrizione artificiale in tutte quelle situazioni nelle quali è impossibile, totalmente o parzialmente, garantire l’assunzione di nutrienti per via orale. Questo trattamento può essere eseguito anche a domicilio (NAD, nutrizione artificiale domiciliare) ma solo se lo stato clinico del paziente e le condizioni socio-familiari ne garantiscono la sicurezza e l’efficacia al di fuori dell’ospedale.