Data dell’evento: 25-26 settembre 2020
Sede dell’evento: Hotel President, Lecce
Presidenti Del Corso: Giuseppe Pulito, Giuseppe Rollo
Segreteria Scientifica: Donatella Mastria, Marco Filipponi
N. Partecipanti: 100
Categorie Accreditate: Anestesia e Rianimazione, Neurologia, Chirurgia Generale, Neurochirurgia, Medicina e Chirurgia d’accettazione d’urgenza, Medicina Interna, Medici di Medicina Generale, Ortopedia e Traumatologia, Ortopedia
25 settembre 2020
13.00 Registrazione partecipanti
13.30 Saluto delle Autorità
Vito Montanaro - Direttore del Dipartimento promozione salute Regione Puglia
Rodolfo Rollo - Direttore Generale ASL Lecce
Roberto Carlà – Direttore Sanitario ASL Lecce
Osvaldo Chiara - Direttore Struttura Complessa Trauma Team Chirurgia Generale Ospedale Niguarda Cà Granda Milano
Presidente della sessione:
Introduzione al corso: C. Gaudio
Direttore di dipartimento cardio-vascolare della sapienza Roma
14.00 Lettura Magistrale: Stato dell’Arte del trauma center sul territorio nazionale
Prof. O. Chiara
I SESSIONE: LA RETE
Moderatori: Dr. G. Rollo, Dr. G. Pulito
14.30 La Rete Trauma in Puglia: modello organizzativo
Prof. S. Miniello
14.50 Hub e Spoke: chi centralizzare dove
Dr. M. Scardia
15.10 Discussione
II SESSIONE: MANAGEMENT E LEADERSHIP
Moderatori: Dr. L. Mileti, Dr.ssa C. Dimito, Prof. S. Miniello
15.30 Il protocollo clinico assistenziale in Pronto Soccorso
Dr. S. Fracella
15.50 Il Trauma Team, il Team Leader e la shock room
Dr. E. Cingolani
16.10 Emorragia massiva: markers precoci di Gravità
Prof.ssa G. Cinnella, Prof.ssa L. Mirabella
16.30 Gestione volemica e farmacologica del trauma emorragico
Prof. N. Brienza
16.50 Stop The Bleeding: rianimazione emostatica
Dr. D. Mastria
17.10 Discussione
III SESSIONE: IMAGING NEL TRAUMA
Moderatori: Dr. F.A. Lupo, M. Calò , F. De Rosa
17.30 Il percorso diagnostico radiologico nel paziente stabile e nel paziente instabile
Dr. G. Sturdà
17.50 La radiologia interventistica: quando?
Dr. R. Prudenzano
18.10 Discussione
19.00 Chiusura prima giornata congressuale
26 settembre 2020
08.30 Registrazione partecipanti
08.45 Saluto delle Autorità
IV SESSIONE: UPDATE NEL TRATTAMENTO CHIRURGICO IN EMERGENZA (1)
Moderatori: C.P. Dionisi, Dr. S. Colonna, Dr. De S. Gabrieli,
09.00 Il trauma vertebro-midollare
Dr. A. Melatini
09.20 Il trauma cranico
Dr.ssa M. Rolli
09.40 Il trauma toracico
Dr. C. Surrente
10.00 Discussione
V SESSIONE: UPDATE NEL TRATTAMENTO CHIRURGICO IN EMERGENZA (2)
Moderatori: Dr. E. De Cruto, F. Mosticchio
10.20 Gestione del paziente con ARDS e Politrauma
Prof. S. Grasso
10.40 Il trauma addominale
Dr. M. Spampinato
11.00 Il trauma di bacino
Dr. G. Rollo
11.20 Lesioni degli arti
Prof. B. Moretti, dr. G. Vicenti
11.40 Lesioni vascolo-nervose
Dr. C.P. Dionisi
12.00 Discussione
VI SESSIONE: UPDATE IN SITUAZIONI SPECIALI
Moderatori: C. Rossi, E. Cingolani, M. Cacciapaglia
12.20 Il trauma complesso: gestione delle priorità
Dr. P. Ciocchetti
12.40 Il Trauma care pediatrico
Prof. M. Piastra
13.00 Utilizzo della Camera Iperbarica in condizioni d’emergenza
Dr. P. Leaci
13.20 Questionario ECM
13.40 Chiusura dei lavori
Razionale
Definire i percorsi diagnostici, terapeutici assistenziali in urgenza ed emergenza, con lo scopo in particolare di individuare per ogni condizione clinica le tecniche di diagnositica per immagini gold Standard per una diagnosi corretta e tempestiva e il successivo trattamento terapeutico con coinvolgimento plurispecialistico.